Saluto del Presidente Regionale

A seguito del Congresso svoltosi a Savona nel mese di Gennaio è stato eletto come nuovo Presidente regionale del CSEN in Liguria.
L’elezione segna un momento di svolta per l’ente di promozione sportiva, aprendo una fase di rinnovamento e rilancio delle attività sul territorio.


ecco la lettera di saluto del neo eletto alle associazioni

Carissimi Presidenti e associati

È con grande onore e senso di responsabilità che mi rivolgo a voi nel mio nuovo ruolo di Presidente del CSEN Liguria. L'elezione a questa carica rappresenta per me non solo un riconoscimento, ma soprattutto un impegno concreto a mettermi al servizio delle realtà associative che ogni giorno operano con passione e dedizione sul territorio.

Sono fermamente convinto che il vero progresso nasca dalla collaborazione e dal dialogo. Per questo, il mio obiettivo principale sarà rafforzare il legame tra i comitati delle quattro province, già oggi molto forte, favorendo un coordinamento più stretto fra le realtà territoriali, affinché insieme possiamo costruire progetti efficaci e sostenibili, rispondendo in modo sempre più adeguato alle esigenze che il mondo dello sport impone.

il CSEN è il primo ente di promozione sportiva in Italia e in Liguria (dati ufficiali RASD dicembre 2024). Questo traguardo è stato raggiunto senza farci pubblicità e senza sfruttare canali promozionali o influenze di alcun tipo ma grazie alla serietà e al lavoro costante di persone che si sono sempre messe al servizio delle associazioni che, solo grazie al passaparola, hanno riconosciuto la professionalità e l'abnegazione con la quale ci rapportiamo al mondo dello sport.
Sono pertanto a metteVi in guardia da tutte quelle svendite di affiliazioni e tessere che spesso vedo operare da diversi enti sportivi che "regalano tutto" (o quasi) per poi offrire scarsa competenza e servizi inesistenti. 

Ci tengo a precisare che il CSEN LIGURIA non sarà un comitato in più della nostra regione ma un organo di coordinamento fra i comitati, un collettore di informazioni e di possibilità per le affiliate CSEN per organizzare manifestazioni ed eventi. 
Un altro aspetto sul quale il comitato regionale vuole lavorare  è quello della creazione di un polo di formazione ligure per gli istruttori sportivi di tutte le discipline al fine di promuovere una crescita della qualità didattica sportiva sul nostro territorio e agevolare i tesserati delle associazioni ad accedere a titoli che siano qualificanti per l'insegnamento della pratica sportiva. 

Auspico la vostra collaborazione nel segnalarmi tutte quegli eventi che vorrete siano supportati dal CSEN Liguria e per i quali do la mia massima disponibilità affinchè abbiano la giusta visibilità nazionale; vi assicuro fin da ora la mia piena disponibilità all’ascolto e al confronto, perché credo fortemente alla collaborazione e alla condivisione dei percorsi, unica strada per raggiungere dei traguardi. Nei prossimi mesi, avrò il piacere di incontrarvi per approfondire le vostre realtà e delineare insieme un percorso di crescita condiviso.

Voglio infine assicurare la disponibilità del Nostro Ente a collaborare, come sempre avvenuto, con le istituzioni del nostro territorio: Regione, CONI, Sport e Salute, Comuni e realtà locali per promuovere e sostenere al meglio le attività sportive e sociali della Liguria. 

Christian ferrari
CSEN LIGURIA